|
PRENOTA IL TUO COLLOQUIO INFORMATIVO IN PRESENZA
Hai completato l’iscrizione alla classe prima per l’anno scolastico 2021/2022?
No?….Cosa aspetti!, Al Guala è tutto pronto!
Dopo il successo dell’Open Day a distanza di sabato 9 gennaio,
che ha visto la partecipazione di oltre 70 ragazzi ai vari laboratori, l’istituto offre
l’opportunità di un colloquio informativo in presenza per tutti quegli studenti che non hanno ancora formalizzato
l’iscrizione.
Da sabato 16 gennaio (al mattino) o per la settimana del 18 gennaio è possibile prenotare un
appuntamento chiamando il numero 339.2910215 dedicato all’Orientamento. .
Non esitare. Il Guala c’è…. e tu?
15/01/2021
|
|
|
|
|
Iscrizioni classi prime per a.s. 2021-2022
L’attuale normativa prevede che l’iscrizione alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado statale sia effettuata
esclusivamente on-line: le domande di iscrizione devono essere presentate nel periodo compreso tra il 4 e il 25 gennaio 2021.
Il nostro Istituto per accompagnare le famiglie nella compilazione della domanda di iscrizione offre, a quelle che lo
desiderano, un servizio di supporto presso la sede di piazza Roma 7 nelle seguenti date:
- venerdì 8 gennaio 2021 dalle 14:00 alle 17:00
- sabato 9 gennaio 2021 dalle 9:00 alle 12:00
- mercoledì 13 gennaio 2021 dalle 14:00 alle 17:00
- venerdì 15 gennaio 2021 dalle 14:00 alle 17:00
- sabato 16 gennaio 2021 dalle 9:00 alle 12:00
- mercoledì 20 gennaio 2021 dalle 14:00 alle 17:00
- venerdì 22 gennaio 2021 dalle 14:00 alle 17:00
Chi intende avvalersi del servizio di supporto fornito dalla scuola, deve presentarsi munito del codice fiscale e
del documento d’identità proprio, dei codici fiscali dello studente e del coniuge e fornire un indirizzo di posta
elettronica valido.
Per avere tutte le informazioni necessarie all'iscrizione Clicca qui
10/01/2021
|
|
|
|

Scarica il Depliant che riassume i corsi proposti dall'Istituto e le ore per ciascun corso!
Scarica il Volantino con le date di tutti gli appuntamenti proposti
OPPURE VISITA LA NOSTRA PAGINA ORIENTAMENTO

E per maggiori informazioni contattaci a : orientamento@istitutoguala.it
21/11/2020
|
|
|
|
|
SPORTELLI DI MATEMATICA E ECONOMIA AZIENDALE
A partire dal 23 Novembre fino al 23 Dicembre 2020 gli studenti dell'istituto potranno partecipare agli SPORTELLI ON LINE di Matematica e Economia Aziendale.
premi qui per PRENOTARE (inizio prenotazioni il 20 novembre ore 18.00)
E' facoltà di ogni singolo insegnante riorganizzare le iscrizioni in base al numero di studenti
19/11/2020
|
|
|
|
|
ORARIO DEFINITIVO DELLE LEZIONI
dal 2 novembre
premi qui
31/10/2020
|
|
|
|
|
PREVENZIONE DEL CONTAGIO DA Sars-CoV-2 ** TERZO AGGIORNAMENTO **
indicazioni procedurali dell'Istituto
05/10/2020
|
|
|
|
|
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE II e III FASCIA
Si comunica che sono state pubblicate nella sezione "albo on line" di questo sito, le graduatorie di Istituto per i docenti II e III fascia – biennio 2020/2022.
01/10/2020
|
|
|
|
|
INIZIO LEZIONI CORSO SERALE
Si avvisa che le lezioni del corso serale inizieranno il 23 settembre alle ore 18.00
18/09/2020
|
|
|
|
|
CONSEGNA PASSWORD AI NUOVI STUDENTI
Si avvisa che in data odierna sono state consegnate agli alunni delle classi prime e a tutti i nuovi iscritti, le credenziali di accesso al registro elettronico dei genitori
e al quaderno elettronico degli alunni.
Tali credenziali potranno essere cambiate al primo accesso e saranno fondamentali nella gestione delle comunicazioni scuola-famiglia.
Potranno seguire circolari specifiche sia per genitori che per alunni
Qui la Circolare 17.
17/09/2020
|
|
|
|
|
PREVENZIONE DEL CYBERBULLISMO
Webinar con la Senatrice Elena Ferrara e l'Avvocato Paolo Russo
Nel pomeriggio di mercoledì 16 settembre, la Senatrice Elena Ferrara, madre della Legge n. 71/2017
in tema di prevenzione del cyberbullismo insieme all'Avvocato Paolo Russo,
hanno tenuto un webinar rivolto a tutti i docenti dell'Istituto, dal titolo: “Contrastare le prevaricazioni tra pari nell'età del digitale. Dall'approccio educativo alle disposizioni legislative”.
Il corso, composto da due appuntamenti(il prossimo il 23 settembre) ha visto nella prima fase una interessata partecipazione da parte di tutti i docenti.
17/09/2020
|
|
|
|
|
Videomessaggio del Sindaco di Bra GIANNI FOGLIATO
a tutti gli studenti di Bra in occasione del primo giorno di scuola
scarica qui in formato MP4
15/09/2020
|
|
|
|
|
BORSE DI STUDIO “ORDINE DEI CAVALIERI DI S. MICHELE DEL ROERO”
Sabato 12 settembre, durante una cerimonia tenutasi a Sommariva Perno,
l’Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero ha premiato ben quattro
studenti roerini dell’Istituto particolarmente distintisi per
comportamento e risultati scolastici al termine del quarto anno: Luca
Pignato (corso Amministrazione Finanza e Marketing serale), Manuela
Arnulfo (corso Sistemi Informativi Aziendali), Federica De Rose (corso
Turistico) e Mattia Milano (corso Geometri-Costruzioni Ambiente e
Territorio).
14/09/2020
|
|
|
|
|
Orari segreteria settembre 2020
Per tutto il mese di settembre fino a nuova comunicazione, per l'accesso alla segreteria dell'Istituto
è necessario concordare un appuntamento telefonando al numero 0172 413760
07/09/2020
|
|
|
|
|
Elenchi studenti classi 1^ e 3^ a.s. 2020/2021
Gli elenchi delle future classi 1^ sono stati inviati via mail ai genitori.
Gli elenchi delle classi 3^ sono visibili sul registro elettronico.
Vi invitiamo a consultare periodicamente registro elettronico, sito e pagina social.
04/09/2020
|
|
|
|
|
Ripresa attività scolastiche
Dopo il Collegio docenti e il Consiglio di Istituto che si terranno in settimana, studenti e genitori saranno informati
sulle modalità di ripresa delle attività scolastiche in presenza.
Vi invitiamo a consultare periodicamente registro elettronico, sito e pagina social.
31/08/2020
|
|
|
|
|
Ripresa attività scolastiche a settembre
Indicazioni Ministeriali
- In questa sezione del sito del ministero sono raccolte tutte le informazioni, i documenti, le risposte alle domande principali che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020/2021.
Questo spazio sarà in costante aggiornamento.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/index.html
24/08/2020
|
|
|
|
|
Ripresa attività scolastiche a settembre
Avvisi per studenti e genitori
- E' stata inviata a tutti gli studenti e ai genitori in data odierna una comunicazione riportante le prime indicazioni relative
alla ripresa delle attività di settembre.
Vi invitiamo a consultare il registro elettronico (o la mail personale per i nuovi iscritti)
- L'elenco delle classi prime e terze verrà pubblicato venerdì 4 settembre
04/08/2020
|
|
|
|
|
Orario segreteria mese di agosto
Per tutto il mese di agosto sarà possibile accedere ai locali di segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 13,00 seguendo
le indicazioni fornite dai collaboratori scolastici.
All'ingresso occorrerà compilare un'autodichiarazione sullo stato di salute e sull'assenza di sintomi di febbre.
04/08/2020
|
|
|
|
|
CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE 2020-2021
Con D.G.R. n. 3 - 1742 del 28 luglio 2020 è stato approvato il calendario scolastico regionale per l’anno scolastico 2020/2021
SCARICALO QUI
03/08/2020
|
|
|
|
|
ESAMI DI STATO a.s. 2020-2021
Bilancio positivo: 146 diplomati, 7 cento e 2 Lode
L’anno scolastico 2019/20 per gli allievi delle classi quinte dell’Istituto Guala è terminato da pochi giorni con un bilancio decisamente positivo.
Hanno conseguito il diploma tutti i 146 candidati, suddivisi in due classi per ciascun indirizzo di studi: IPSIA Manutenzione e assistenza tecnica, Amministrazione Finanza e
Marketing (una classe diurna e una serale), Sistemi informativi Aziendali (ragionieri programmatori informatici), Turistico.
Ben 36 hanno conseguito un voto tra 90 e il 100 e lode; di questi, sette studenti hanno conseguito il massimo dei voti: Elisa Abrate
(5A Amministrazione finanza e marketing), Victor Laino (5C Turistico), Simone Bergesio (5D Sistemi Informativi Aziendali),
Matteo Franco (5G IPSIA), Alice Ferrero (5T Turistico), Elisa Jani (5S Amministrazione finanza e marketing serale) e
Federica Pendino (5S Amministrazione finanza e marketing serale) si sono diplomati con 100/100. Da segnalare anche i due “cento e lode” di
Anna Pecollo (classe 5D Sistemi Informativi Aziendali) e Eleonora Esposito (classe 5T Turistico).
Congratulazioni a tutti, e in particolare agli studenti che hanno conseguito voti eccellenti!
08/07/2020
|
|
|
|
|
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI a.s. 2020-2021
Per TUTTE le future classi prime e per la futura classe 4 IPSIA
Si invitano le famiglie degli studenti di tutte le classi prime e degli studenti dela classe 4° IPSIA a regolarizzare
la domanda di iscrizione all'a.s. 2020-2021 producendo la documentazione indicata nelle seguenti circolari
classi PRIME
classi 4 IPSIA
26/06/2020
|
|
|
|
|
RIPASSA L'INGLESE E IL FRANCESE
Compiti delle vacanze per le future classi prime
Per un più facile inserimento presso l'Istituto Guala e per la preparazione al test di ingresso che si svolgerà ad inizio anno scolastico 2020-2021,
viene richiesto agli studenti iscritti alle future classi prime, l'elaborazione di compiti di inglese(tutte le prime dell'Istituto) e di francese (corsi AFM, SIA, Turistico)
Il lavoro verrà ritirato dai docenti nei primi giorni di scuola
Clicca qui per scaricare il testo dei compiti
24/06/2020
|
|
|
|
|
Ecco il SECONDO numero del GIORNALINO DI ISTITUTO!!
La voce del Guala
La redazione del giornalino insieme all'insegnane Anna Bogetti, propongono una serie di riflessioni sul particolare momento che stiamo vivendo.
"Lontani ma Vicini!"
Clicca qui per scaricare il secondo numero
21/06/2020
|
|
|
|
|
ORARI COLLOQUI ESAME DI STATO 2020
Suddivisi per classe gli orari dei colloqui dei candidati all'esame di stato 19/20
5A 5S
5G 5H
5C 5T
5B 5D
15/06/2020
|
|
|
|
|
Alla vigilia dell’esame di Stato 2020 che, quest’anno più che mai rappresenta un traguardo importante per gli studenti e per l’intera scuola italiana,
auguro buon lavoro a tutto il personale docente e ATA coinvolto.
Nonostante le difficoltà che stiamo vivendo, grazie al contributo di tutti,
le commissioni potranno svolgere in presenza e in sicurezza gli Esami e gli allievi potranno rientrare a scuola per questo Importante appuntamento.
Alle studentesse e agli studenti auguro che il loro ritorno a scuola dopo quasi quattro mesi costituisca
un'occasione per raccogliere i frutti dell'impegno profuso durante il lungo percorso nella scuola italiana.
Cordialmente
La dirigente scolastica
Alessandra Massucco
15/06/2020
|
|
|
|
|
PROROGA VOUCHER SCUOLA
Prorogata al 17 giugno la scadenza per le domande
Per l'a.s. 2019-2020 la scadenza per le domande di assegnazione del voucher scuola per le spese relative all'esercizio del diritto all'istruzione, è stata proprogata al 17 giugno 2020.
Clicca qui per accedere alle informazioni del sito della Regione Piemonte
10/06/2020
|
|
|
|
|
CONSEGNA BORSE DI STUDIO in videoconferenza
Quarta edizione del convegno “Il futuro è oggi e qui”
Lunedì 8 giugno in modalità a distanza, alla presenza del Sindaco di Bra Gianni Fogliato sono stati premiati 7 studenti meritevoli di tutti i corsi
- corso AFM Testa Alice Borsa di studio Rag. Solaro
- corso SIA Pecollo Anna e Radice Chiara Borse di studio “Amici di Cecilia di TESISQUARE”
- corso Turistico Esposito Eleonora borsa di studio ASCOM
- corso IPSIA Franco Matteo e Maero Andrea borsa di studio IECAV e Docenti IPSIA
- corso CAT-Geometri Scarzello Riccardo Borsa di studio geom. Lucibello
Hanno partecipato all’evento anche altri 7 allievi che hanno ricevuto ulteriori borse di studio in corso d'anno:
- Abrate Alice (AFM), Fea Diego (SIA), Ancona Michele e Magliano Elena (Turistico), Borse di studio Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero;
- Bergesio Simone (SIA), Borsa di studio ASCOM 50&più;
- Abrate Elisa (AFM) e Laino Victor 5C (Turistico), premiati con borse di studio Rotary.
La Dirigente e i docenti del Guala ringraziano tutti i donatori.
Clicca qui per scaricare le foto
09/06/2020
|
|
|
|
|
E' uscito il primo numero del GIORNALINO DI ISTITUTO!!
Un piccolo spazio dove ciascun può esprimersi
Nato da un progetto della Prof.ssa Anna Bogetti affiancata e coadiuvata da una redazione formata da 13 studenti, il giornalino
è pensato per raccogliere i pensieri e le emozioni degli studenti dell'Istituto durante questo strano periodo di isolamento
Clicca qui per scaricare il primo numero
25/05/2020
|
|
|
|
|
Docenti e Dirigente in coro per il Guala
Video
30/04/2020
|
|
|
|
|
VOUCHER SCUOLA 2020-2021 - Scadenza 10 giugno 2020
Sostegno alle famiglie per il diritto di studio
Fino alle 23:59 del 10 giugno 202, le famiglie degli studenti residenti in Piemonte e iscritti per l’a.s. 2020/2021 a scuole statali o
paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo, con ISEE 2020 fino a € 26.000, possono
presentare un’unica domanda per gli aiuti economici per il diritto allo studio.
Clicca qui per scaricare la locandina ufficiale
30/04/2020
|
|
|
|
|
CONTATTI TELEFONICI
SEGRETERIA DI ISTITUTO
tel. 0172 413760 Lunedì, Mercoledì, Giovedì dalle 8.30 alle 12.30
ASSISTENZA TECNICA MASTERCOM tel. 345 5552296 dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
24/04/2020
|
|
|
|
|
Disposizioni sull’organizzazione del servizio dell'Istituto
a decorrere dal 23/03/2020
".....L’edificio scolastico è aperto al pubblico (con ingressi controllati, motivati e previa autorizzazione nelle modalità di cui sopra) nei seguenti giorni:
martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle ore 11 solo ed esclusivamente per pratiche inderogabili a distanza
e per accesso e/o ritiro di materiale necessario per il lavoro agile degli assistenti amministrativi e tecnici......"
scarica la versione integrale della circolare
23/03/2020
|
|
|
|
|
APPELLO DEL SINDACO DI BRA
Condividiamo
".....è la prima volta che ci troviamo ad affrontare una situazione così particolare come
quella che ci vede di fronte ad un nemico come il Covid19 .....
Sarebbe bello fare una passeggiata
sui nostri viali, lungo i pendii delle colline che cingono la città,
nelle nostre campagne. Lo stesso varrebbe per chi vuole pedalare e godersi una città. ... Lo è però in un altro momento.
Oggi dobbiamo rimanere a casa......"
vedi la versione integrale e condividi
18/03/2020
|
|
|
|
|
Procedura concorsuale per titoli
area A e B del personale ATA
“ Con riferimento alla emergenza epidemiologica COVID-19, e salve eventuali nuove misure di
contrasto e contenimento, si comunica che la pubblicazione del Bando regionale, di cui alla procedura concorsuale per
titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA ( Graduatoria 24 Mesi ),
è sospesa fino al 31 marzo 2020, fermo restando il rispetto del termine finale fissato all’ 11 aprile 2020 dal M.I. nella nota prot. 5196 del 11 marzo 2020.
La sospensione viene incontro anche alla specifica richiesta delle OOSS regionali di comparto che hanno rappresentato l’impossibilità, durante la fase di emergenza,
di fornire ai propri assistiti la necessaria consulenza alla compilazione dei modelli allegati alla domanda di partecipazione ”.
scarica qui nota MIUR prot. n. 5423 del 14 marzo 2020
scarica qui nuovo modello B2
17/03/2020
|
|
|
|
|
16/03/2020
|
|
|
|
|
ACCESSO AL REGISTRO ELETTRONICO
Assistenza Tecnica
Si informa che per ogni questione tecnica inerente il funzionamento del registro elettronico, del
software di gestione delle videoconferenze e per problematiche legate ad utenze e password del quaderno
elettronico, deve essere contattato ESCLUSIVAMENTE il numero di telefono 3455552296, attivo ogni giorno
sabato e domenica escluso dalle ore 9.00 alle ore 13.00..
16/03/2020
|
|
|
|
|
CORONAVIRUS
Opuscolo informativo dell' istituto Superiore della Sanita'
Scarica l'opuscolo
02/03/2020
|
|
|
|
|
CORONAVIRUS
informazioni utili per le Istituzioni scolastiche
In questo link di vengono raccolte le informazioni utili per le Istituzioni scolastiche, le Università, le Istituzioni dell'Alta formazione Artistica, Musicale e Coreutica sul Coronavirus.
https://www.istruzione.it/coronavirus/index.shtml
27/02/2020
|
|
|
|
|
|
25/02/2020
|
|
|
|
|
TRENO DELLA MEMORIA - l'esperienza vissuta
“Promemoria Auschwitz” dal 13 al 19 febbraio
I trentacinque ragazzi del Guala, accompagnati dalle prof.sse Bogetti e Mortarotti e dai tutor dell’Associazione Deina, sono
stati nei luoghi della memoria, li hanno scoperti e hanno saputo reagire.
L’orrore di quei luoghi li ha fatti crescere nel desiderio che non si
ripetano mai più quelle atrocità; sono tornati testimoni consapevoli e
coraggiosi. Sono diventati ragazzi di cuore.
19/02/2020
|
|
|
|
|
TRENO DELLA MEMORIA
35 allievi vivranno l'esperienza “Promemoria Auschwitz”.
Tutor e guide specializzate accompagneranno i partecipanti a Cracovia, nel quartiere ebraico “Kazimierz”, nell’ex ghetto nazista,
presso la “Fabbrica di Oskar Schindler” e infine presso il lager di Auschwitz-Birkenau.
Insieme alle Professoresse Anna Bogetti e Giustina Mortarotti gli studenti vivranno momenti di riflessione profonda e consapevole che permetterà loro di sviluppare un’analisi critica del
passato e uno sguardo consapevole del presente.
L’iniziativa è realizzata in tutta Italia con il patrocinio del Senato e della Camera ed organizzata dall’Associazione
Deina di Torino in collaborazione e con il contributo del Comune di Bra e
di alcune aziende del territorio : ditta TESISQUARE, la ditta Atlante-Montello e la Società “L’Aurora” di Rinaldi.
A loro va il sentito ringraziamento della Dirigente, Prof.ssa Alessandra Massucco, della Prof.ssa Anna Bogetti, responsabile del progetto e di tutti i partecipanti.
11/02/2020
|
|
|
|
|
Ricordare per non Dimenticare
Questa mattina le classi 5B e 5D del Guala con le insegnanti Bogetti,
Marengo e Mortarotti hanno partecipato alla commemorazione braidese in ricordo
delle Vittime delle foibe. Un momento veramente toccante.
11/02/2020
|
|
|
|
|
CORSI DI RECUPERO DI FINE PRIMO QUADRIMESTRE
Calendario dei corsi in Febbraio-Marzo
In funzione del recupero delle materie risultanti insufficienti dagli esiti del primo quadrimestre, dal 4 febbraio all’8 marzo 2019
si svolgeranno gli sportelli disciplinari. Per le discipline NON in oggetto di sportello il recupero avverrà con lo studio individuale
e recupero in itinere e/o attraverso la compresenza di docenti sulle classi.
Scarica qui il calendario dei corsi
31/01/2020
|
|
|
|
|
CERIMONIA CONSEGNA DIPLOMI
diplomati dell'a.s. 2018-2019
Sabato 11 Gennaio 2020 dalle ore 15.30 alle ore 17.00 presso l'Istituto Guala sede Piazza Roma 7,
si svolgerà la cerimonia ufficiale
per la consegna dei Diplomi agli studenti diplomati nell'a.s. 2018-2019
Per i dettagli della Consegna Clicca qui
27/12/2019
|
|
|
|
|
ORIENTAMENTO SCUOLE SUPERIORI
Vuoi venire ad assistere a lezioni curriculari al Guala?
Le famiglie che lo desiderano possono far partecipare i propri figli a
una mattinata oppure un lunedì pomeriggio presso l’Istituto Guala per
seguire le lezioni di uno specifico indirizzo di studi di proprio interesse.
È possibile prenotare compilando la
richiesta qui oppure telefonando al numero
0172/413760 oppure inviando un’e-mail a orientamento@istitutoguala.it
Gli studenti si dovranno presentare a scuola alle ore 8.35 e potranno
seguire cinque ore di lezione, dalle 8.42 alle 13.25, di discipline
specialistiche dell’indirizzo scelto; per chi sceglie il lunedì
pomeriggio l'appuntamento è alle 14.10 e potranno essere seguite due
ore di lezione.
11/11/2019
|
|
|
|
|
ORARIO DI SEGRETERIA dal 4 Novembre 2019
- Per le famiglie e il personale dell'Istituto - scarica la circolare -
- Lunedì:dalle 7.45 alle 9.30; dalle 12.00 alle 17.45
- Martedì e Giovedì:dalle 7.45 alle 9.30;dalle 12.00 alle 16.45
- Mercoledì e Venerdì:da 7.45 a 9.30;da 12.00 a 14.30
- Per gli studenti - scarica la circolare -
- da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 7.45
- da lunedì a venerdì ore 9.39 alle 9.49 (1° intervallo)
- da lunedì a venerdì dalle 11.33 alle 11.43 (2°intervallo)
- lunedì dalle 13.25 alle 14.05 e dalle 16.05 alle 17.45
- martedì e giovedì dalle 13.25 alle 16.155
- mercoledì e venerdì dalle 13.25 alle 14.30
31/10/2019
|
|
|
|
|
13/10/2019
|
|
|
|
|
AVVISI DI INIZIO SCUOLA
- Pubblicazione elenchi delle classi : venerdì 6 Settembre nella bacheca dell'Istitiuto Guala
- Pubblicazione orario prima settimana: venerdì 6 Settembre su questo sito
- INIZIO SCUOLA Lunedì 9 Settembre
Buon inizio anno scolastico a tutti!
04/09/2019
|
|
|
|
|
AVVISO
Gli esiti degli esami per il recupero dei debiti scolastici saranno pubblicati nelle bacheche dell'Istituto
il giorno Lunedì 2 settembre alle ore 11.00.
29/08/2019
|
|
|
|
|
18/07/2019
|
|
|
|
|
Esame di stato 2019 al Guala
119 diplomati e quattro 100
L’anno scolastico 2018/19 per gli allievi delle classi quinte dell’Istituto Guala è terminato da pochi giorni con un bilancio decisamente positivo.
Quattro studenti eccellenti hanno conseguito il massimo dei voti: Pietro Mosso (5B SIA, già vincitore lo scorso anno della Gara Nazionale SIA), Gianluca Morra (classe 5H IPSIA), Marta Botto e Paola Paja (5T Turistico) si sono diplomati con 100/100 e altri 23 hanno conseguito un voto tra 90 e 99/100.
Gli allievi delle due quinte IPSIA sono i primi diplomati che hanno frequentato per intero il percorso quinquennale presso il Guala; anche gli allievi del serale sono stati i primi ad ottenere il titolo di studio conclusivo dall’attivazione del corso: da segnalare il brillante risultato di Daniele Veronese.
La maggior parte degli allievi del Guala che ha sostenuto l’esame, in controtendenza rispetto alla situazione occupazionale attuale, è già stata contattata da importanti aziende del territorio per lo svolgimento di colloqui di lavoro finalizzati ad assunzioni stabili.
Complimenti a tutti i nostri diplomati!
07/07/2019
|
|
|
|
|
CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI 2019
Da lunedì 17 giugno fino al 12 luglio, secondo i calendari in allegato, gli studenti con "Giudizio sospeso" che debbano recuperare il debito in una o più materie, sono
tenuti a seguire i corsi di recupero organizzati dall'Istituto.
Sono invitati a partecipare ai corsi per rafforzare le proprie competenze anche coloro che abbiano ricevuto dal proprio docente comunicazione di "Indicazioni di Studio".
Scarica qui Corsi di recupero Biennio
Scarica qui Corsi di recupero Triennio
22/06/2019
|
|
|
|
|
Attivazione CORSO SERALE senza limiti di età
per il conseguimento del DIPLOMA DI MATURITA'
Anche nell’anno scolastico 2019/2020 prosegue nel nostro Istituto il corso serale per il rilascio del diploma di maturità ad indirizzo
Amministrazione finanza e marketing (ragioneria).
Cliccare qui per ulteriori informazioni.
14/06/2019
|
|
|
|
|
PREMIO DAVID GIOVANI 2018-2019
Giulio Cavaglià 4T è il 1°classificato a livello regionale
La giuria dei giovani, formata dagli studenti delle scuole superiori cittadine, di cui Giulio ha fatto parte, ha potuto visionare i film in concorso presso il Cinema Vittoria che, come è ormai consuetudine, ha messo a disposizione le sue sale.
Gli studenti hanno votato i lungometraggi selezionati dall’Organizzazione, contribuendo alla formazione della classifica finale del Premio David, e hanno realizzato un elaborato su uno o su alcuni dei film proiettati.
Quest’anno, per la seconda volta consecutiva, L’Organizzazione del Premio David Giovani ha premiato l’elaborato di uno studente dell’Istituto Guala, Giulio Cavaglià, che ha realizzato una bellissima recensione del film “Il cratere” di Luzi e Bellino.
Giulio parteciperà alla 76° Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia come componente della giuria del “Leoncino d’oro Agiscuola”, ospite dell’Agiscuola nazionale.
A Giulio vanno tutte le nostre congratulazioni.
25/05/2019
|
|
|
|
|
VOUCHER SCUOLA 2019-2020 - Scadenza 30 Maggio 2019
Sostegno alle famiglie per il diritto di studio
Le famiglie degli studenti, residenti in Piemonte, e iscritti per l’a.s. 2019/2020 a scuole statali o
paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo, con ISEE 2019 fino a € 26.000 possono
presentare un’unica domanda per gli aiuti economici per il diritto allo studio, finanziati con risorse
regionali e statali.
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa
Clicca qui per scaricare la locandina ufficiale
01/05/2019
|
|
|
|
|
LEOPARDI E Il CANTO POPOLARE
La classe IV D recita e canta L' Infinito.
La classe IVD dell'Istituto partecipa il 28 maggio al flash mob delle scuole, nato dalla collaborazione Miur e Casa Leopardi, per i 200 anni dell' Infinito di Leopardi, con questo video.
Si comincia e si finisce con un simbolico "passaggio di palla" tra una scuola e l' altra,
indossando tutti una maglia di colore bianco, mentre si recita la poesia. La IV D conclude invitando tutti al canto, dal momento che Leopardi raccomandava di ascoltare
la musica nazional-popolare e di accordare testi e note (come ci racconta Davide Rondoni nel suo saggio " E come il vento.L' infinito, lo strano bacio del poeta al mondo).
#200infinito@CasaLeopardiRecanati
Guarda il video
27/04/2019
|
|
|
|
|
La poesia e il silenzio al Serale
La classe quinta del corso serale racconta l'Infinito
La classe quinta ragioneria serale dell'Istituto Tecnico Guala: la poesia si conclude con un'immagine delle montagne piemontesi, in ricordo del
silenzio che caratterizza il monte Tabor di Recanati. #200infinito@casaleopardirecanati
Guarda il video
13/04/2019
|
|
|
|
|
Ancora "alla grande!!" il nostro Laboratorio Teatrale.
Al Festival Nazionale di Teatro Scolastico “Elisabetta Turroni” di Cesena il Guala trionfa con “Si salvi chi può”
Nella prestigiosa e bellissima cornice del Teatro Bonci di Cesena, l’importante Rassegna a livello nazionale che ammetteva alla sua fase finale solo 5 Istituti Superiori,
ha visto esibirsi i nostri 46 giovani artisti.
I ragazzi, magistralmente guidati dalla loro ex insegnante Mariella Fissore ormai da vent’anni regista e coreografa di tutti gli spettacoli del Guala, preparati nella recitazione dall’esperto teatrale Valter Contiero,
affiancati dalla Prof.ssa Daniela Franco e accompagnati dal Prof.Cantarella, hanno portato in scena uno spettacolo bello, divertente, coinvolgente e emozionante al punto da aggiudicarsi un nuovo riconoscimento a livello nazionale: il premio per le migliori coreografie e costumi e il 1° premio della Giuria Popolare.
“Si salvi chi può” verrà replicato il 3 e 4 giugno alle ore 21 al Teatro Politeama di Bra (biglietti gratuiti da prenotarsi a partire dal mese di maggio presso l’Istituto Guala). In quell’occasione anche docenti, ex docenti ed ex allievi presenteranno un piccolo spettacolo
per festeggiare i vent’anni di laboratorio teatrale della scuola.
articolo completo su
31/03/2019
|
|
|
|
|
TALENTI NEODIPLOMATI a.s.18/19 - PRESENTAZIONE DOMANDA
12 settimane in Inghilterra/Irlanda per 7 studenti del Guala
Visto il successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno l’Istituto Guala partecipa alle selezioni per il Progetto Talenti Neodiplomati 2019,
patrocinato dalla Fondazione CRT, che offre a 6/7 studenti neodiplomati la possibilità di un tirocinio altamente professionalizzante all’estero, dopo l’esame di Stato 2019.
Il tirocinio si svolgerà in Inghilterra o Irlanda, in aziende ed enti qualificati, per la durata di 12 settimane (indicativamente da metà luglio a inizio ottobre) e sarà
finanziato dalla Fondazione CRT per tutti gli aspetti essenziali relativi alla permanenza dei neodiplomati all’estero.
L’iniziativa promossa con il Bando intende:
- rafforzare l’indipendenza dei giovani;
- fornire un’esperienza utile a orientare o ri-orientare il proprio percorso di studi e di carriera futura;
- consolidare l’approccio all’interculturalità e alla dimensione europea.
Cliccare qui per iscriversi ed avere ulteriori informazioni
06/03/2019
|
|
|
|
Coordinate dell'Istituto per pagamenti: BANCA: CASSA DI RISPARMIO DI BRA CODICE IBAN IT44G0609546040000010817440 - POSTA:c/c 12531125
|
|
|
|
ACCESSIBILITA'del sito
|